L’interfaccia di Autocad si può personalizzare in ogni aspetto in modo da includere (o escludere) i comandi desiderati. Un aspetto interessante è quello di creare più interfacce che coesistono e possono essere utilizzate a seconda dei vari contesti.
Aprire Autocad
Creare un Nuovo documento
Cliccare sulla freccia vicino alla rotellina (situata in basso a destra)
Scegliere nel menu la voce Personalizza
Nella nuova schermata, cliccare con il tasto destro del mouse su Aree di lavoro e scegliere Nuova area di lavoro
Scegliere un nome per la nuova interfaccia, quindi sulla destra cliccare su Personalizza area di lavoro
Sulla sinistra si aprirà un nuovo menu con cui si potranno aggiungere le voci desiderate. Tra le tante consigliamo di scegliere:
- Menu
e all’interno di Barre degli strumenti includere le voci sottostanti:
- Disegna
- Quotatura
- Edita
- Proprietà
- Layer
- Snap ad oggetto
- Standard
- Testo
Una volta effettuate le scelte, premere sul tasto Fatto
Per ultimo, nella voce in basso a destra Barra dei menu, scegliere ON
Per rendere predefinita la nuova interfaccia anche al prossimo riavvio di Autocad, premere con il tasto destro del mouse sul nome dell’interfaccia e scegliere Imposta corrente e poi Imposta come default, quindi premere sul pulsante Ok per tornare sulla finestra principale di Autocad
Per migliorare l’aspetto dell’interfaccia, premere con il tasto destro sul menu vuoto in alto e scegliere Chiudi, quindi trascinare i menu fluttuanti in alto per agganciarli sulla barra dei menu
Per memorizzare l’interfaccia classica con le ultime modifiche, premere nuovamente sul menu vicino alla rotellina in basso a destra, scegliere Salva corrente con nome e reinserire lo stesso nome scelto precedentemente per l’interfaccia